
Tipo di visita: Ingresso gratuito.
Se siete amanti di escursioni e natura, se amate i paesaggi scozzesi o
in generale state pianificando un viaggio per l'Isola di Skye, allora
dovete assolutamente visitare le cosiddetti
Fairy Pools:
le magiche "piscine fatate". Queste si trovano nei pressi dei monti
Cuillins, sull'Isola di Skye in Scozia. Si tratta di meravigliose
piscine naturali di acqua fredda e limpida, formate dalle cascate che cadono giù dalle pendici dei monti Cuillins. Uno spettacolo unico!
- Tipo di visita: Ingresso gratuito, ma si consiglia di affidarsi ad una guida per l'escursione.
- Periodo indicato: Tutto l'anno, ma i colori dell'autunno rendono il posto ancora più magico
Letteralmente "
Valle dei Nove Villaggi", è un'incantevole riserva naturale nella provincia di Sichuan in Cina,
patrimonio dell'Unesco, che vanta laghi dai colori turchesi, una vegetazione lussureggiante e un sistema di
cascate
che dona ai suoi visitatori un panorama mozzafiato, un paesaggio
meraviglioso per chi ama le passeggiate nella natura. Dei piccoli
villaggi resta poco, ma comunque si può ancora ammirare ciò che resta
delle
tipiche abitazioni tibetane.
Ciò che attrae i turisti in questa valle rimane comunque la sua
struttura geologica: un panorama costellato da montagne carsiche e
ghiacciai, laghi di origine glaciale formati dalla caduta di massi e rocce che hanno chiuso questi bacini che contengono un'
acqua limpidissima grazie alla presenza di carbonato di calcio.
- Tipo di visita: Ingresso a pagamento. Il Pass di 3 giorni costa 25.00 $.
- Periodo indicato: Tutto l'anno per una semplice visita. Per chi
vuole campeggiare nel parco meglio i mesi Estivi, da Novembre a Marzo.
Ci spostiamo in Australia dove troviamo
Uluru, un fantastico massiccio roccioso situato nell'outback australiano, nel
Parco Nazionale Uluru-Kata Tjuta, celebre per il suo intenso colore rosso che varia in maniera stupefacente durante le ore del giorno, specialmente
all'alba e al tramonto, assumendo colori che vanno dall'oro, al bronzo, al viola. Questi
effetti ottici e il cambiamento di colore così rapido sono dovuti alla presenza di minerali chiamati
feldspati, che riflettono particolarmente la
luce rossa.
Inoltre, il massiccio è costituito in larga parte di ferro, e il colore
rosso è quindi dovuto all'ossidazione di questo metallo, che genera
ruggine con il classico colore bronzato.
Nessun commento:
Posta un commento